Volantes y comunicados anteriores

(Volantini e comunicati precedenti)

AccueilVersion imprimable de cet article Version imprimable

Scomparsa del compagno Olivier (Michel Olivier-Michel Roux)

Il seguente omaggio non può limitarsi a ciò che il GISC in quanto tale conosceva del compagno Olivier. La maggior parte della sua vita militante si è svolta nel quadro organizzativo della Corrente Comunista Internazionale. Ha quindi un duplice carattere, personale (attraverso l’esperienza e l’impegno comune che ha condiviso con il compagno Juan all’interno della CCI e che ha scritto questo omaggio) e politico, che il nostro gruppo fa proprio.

Il GISC

Olivier, Michel Roux, talvolta Michel Olivier, Michel Roger nel suo stato civile, è morto mercoledì 3 luglio 2024. Era nato il 5 marzo 1948. Nonostante una battaglia di due anni che sapeva sarebbe diventata sempre più difficile e di cui non ha nascosto l’esito, Michel ci ha lasciato un po’ prima di quanto avremmo potuto pensare e sperare. La sua energia, intatta, e il suo apparente stato fisico, il suo dinamismo e una sorta di serenità quando parlava esplicitamente della sua fine – siamo propensi a credere che non sia stata una semplice facciata – sembravano voler contraddire la prognosi infausta dei medici quando decisero di interrompere le cure. Il suo coraggio e il suo dinamismo di fronte al cancro non finiscono mai di stupirci. Come quando aveva ospitato e presieduto la reunione pubblica della Tendenza Comunista Internazionalista (TCI) a Parigi [1] nel settembre 2023. Pochi giorni prima aveva subito l’ultima seduta di una serie di trattamenti chemioterapici e non era sicuro di poter partecipare all’incontro, poiché lo stesso pomeriggio aveva una visita in ospedale. Una volta terminata, si è precipitato alla riunione. Il giorno seguente ha partecipato a una riunione internazionale della TCI e del GRI a Parigi. Solo alla fine del pomeriggio ha ceduto alle insistenze della sua compagna e dei compagni ed è tornato a casa a riposare. La malattia non lo cambiava: Michel era una di quelli che vanno avanti, seguendo la propria strada, indipendentemente dalle circostanze e dai rischi della vita. Se aveva dei dubbi o delle esitazioni sulla sua vita e sul suo impegno comunista, che non conosciamo, ce li nascondeva bene. Senza dubbio solo le persone più vicine a lui, la sua compagna Françoise, potevano dircelo.

Era sempre cordiale e, osiamo dire, “gentile”. I suoi scatti d’ira erano rari e ancor più raramente era di cattivo umore, come abbiamo notato nel corso dei cinque decenni in cui abbiamo lavorato insieme quotidianamente a Parigi. Lo stesso è avvenuto negli ultimi due anni. Ogni volta che siamo andati a trovarlo, era prestato con gentilezza di rispondere alle nostre domande sulla sua salute. Rispondeva in modo diretto e franco, a sua immagine. Perché diretto e franco lo era, a volte a rischio di offendere. Ma tutti si sono subito resi conto che non c’era malizia o aggressività nelle sue parole. Erano chiare, dirette e tagliati. Senza dubbio rispondeva alle domande sulla sua salute come se accettasse questo “compito obbligatorio”, per essere amabile con noi. Ma ben presto cambiava discorso e condivideva con noi le sue riflessioni sulla situazione, sul futuro e sulla posta in gioco del campo proletario nel suo complesso e soprattutto sui numerosi progetti che aveva, in particolare sulle opere storiche sulla Sinistra comunista che erano la sua passione. I suoi lavori sotto lo pseudonimo di Michel Olivier, o Michel Roger, sulla Sinistra comunista da Francia, sulla Sinistra da Italia, sulla Sinistra da Russia, Le Groupe ouvrier di G. Miasnikov o La Gauche bolchevique et le pouvoir ouvrier, e più recentemente sulla Sinistra in Turchia, Du socialisme ottoman au communisme de gauche, sono numerosi, così come la sua importante partecipazione a diversi opuscoli della CCI sulla Sinistra comunista. Ma più che la sua dimensione di “storico”, anche se giustamente considerava il suo lavoro fondamentalmente militante, preferiamo sottolineare il “Michel militante dell’organizzazione comunista”.

Il massiccio sciopero del maggio 1968 determinò la strada che intendeva intraprendere. Studente a Tolosa e membro del Comitato d’Azione della Facoltà di Giurisprudenza ed Economia (i CA erano stati costituiti nella maggior parte delle università), conobbe il nucleo originario de Révolution internationale (RI), un gruppo formatosi alla fine del giugno 1968 attorno a Raoul Victor (RV). [2] Dalle riunioni del Comitato d’azione fino al suo scioglimento nella primavera del 1969, partecipò alle riunioni del gruppo di RI, che non era ancora altro che un circolo militante con una struttura più o meno formale, ma che sarebbe poi diventato il principale polo di raggruppamento della Corrente Comunista Internazionale (CPI). Si unì a quello che era ancora solo un circolo militante, anche se molto attivo e dinamico, che operava in modo più o meno informale. Dopo aver completato gli studi, nel 1972 “salì” a Parigi dove, attorno a Marc Chirik e Mousso, ex membri della Gauche Communiste de France (GCF), un primo nucleo di militanti stabilì e sviluppò rapidamente la presenza de RI come autentico gruppo comunista. Partecipò attivamente e con entusiasmo. Ecco come, in nostra presenza, lo scorso inverno, descriveva il suo percorso a un giovane militante d’America della TCI: “Se ho lasciato Tolosa, quando avrei potuto benissimo lavorare lì e rimanere vicino alla mia famiglia e a quella della mia compagna, e se sono salito a Parigi, è stato per ragioni politiche e per l’importanza centrale della regione parigina. RI aveva appena creato un gruppo a Parigi e si trattava di impegnarsi e costruire una vera e propria organizzazione.” [3]

Fu militante de RI e della CCI fino al marzo 2002, quando tutti i membri della Frazione interna della CCI (FICCI) sono stati espulsi. Durante questi tre decenni, è stato membro del Segretariato esecutivo (SE) della sezione francese della CCI, poi suo delegato al Segretariato internazionale (SI) fino alla crisi organizzativa del 2001. In tutti questi anni, accanto alle sue ricerche e al suo lavoro storico, a volte anche a scapito di questi [4], come ci disse dopo la nostra espulsione dalla CCI, è stato una delle principali perni, insieme a Jonas-Jacky Mamane [5], nella costruzione e nello sviluppo di RI all’interno della segreteria dell’organo centrale (SE) della sezione in Francia. Dopo la crisi organizzativa del 1995 e l’indebolimento numerico e politico del Segretariato Internazionale della CCI, i due, Michel e Jacky, Olivier e Jonas con i loro pseudonimi, furono nominati e integrati nel SI. Nonostante la loro partecipazione attiva e il loro rigore organizzativo, e il rafforzamento politico che la loro sola presenza rappresentava, non riuscirono ad aiutare il SI nel suo complesso a superare le sue disfunzioni interne e le sue abitudini di circolo. Non è stata in grado di contrastare le manovre dietro le quinte e le manipolazioni psicologiche condotte al suo interno e a Parigi da coloro che, dietro le quinte, volevano eliminare la “vecchia guardia” della CCI e introdurre definitivamente le teorie distruttive della decomposizione, del parassitismo e del clanismo – quest’ultimo come spiegazione fondamentale delle crisi organizzative del movimento operaio. Sia Olivier che Jonas avevano ancora il sapore amaro della crisi del 1995, in cui avevano avuto un ruolo importante, con la sensazione, ci hanno detto separatamente e in diverse occasioni negli anni ’90, prima della crisi del 2001, di “essersi spinti troppo oltre”, di essere stati parziali e di essersi lasciati guidare e manipolare “in nome della difesa dell’organizzazione”. È stato proprio durante la crisi del 1995 che la teoria dei clan è stata introdotta nella CCI. Incapaci di contestarla, sono rimasti, come tutto l’organo centrale internazionale della CCI, il suo segretariato e il suo Burò Internazionale, come tutta la Corrente, come tutti noi, prigionieri della teoria opportunistica del clanismo, riducendo i disaccordi politici a questioni di amicizia o inimicizia personale e di psicologia individuale.

Non torneremo qui sulla crisi del 2001, che vide l’esclusione – in nome del suo presunto “odioso” clanismo – di tutti i membri della Frazione Interna della CCI (FICCI), di cui Michel faceva parte. I lettori interessati possono consultare la Storia del SI, che ripercorre la genesi della crisi e il suo corso finale. Siamo stati tutti affettati e colpiti dalle nostre esclusioni e, soprattutto, dalle condizioni scandalose in cui sono state effettuate, nonché dalle nostre denunce pubbliche da parte della CCI. [6] Michel probabilmente più di ogni altro. La sua personalità schietta, diretta, profondamente onesta non poteva capire e non poteva sopportare che tali infamie gli venissero sbattute in faccia, tanto meno pubblicamente. Ancor meno che decine di compagni possano insultarlo e respingerlo da un giorno all’altro, ignorando decenni di lotta comune e di fraternità militante.

Ben presto, nel 2003, non si riconobbe più, o solo con difficoltà, nell’approccio organizzativo che la FICCI aveva adottato. Si essa se considerava una “frazione della CCI” e intendeva combattere a lo stesso tempo una battaglia “organizzativa” – anche se esclusa – e una battaglia per difendere i principi e le lezioni della CCI “storica”. Per lui era necessario mettere direttamente in questione gran parte dell’esperienza della CCI e non sentirsi più vincolato da un approccio e da un metodo organizzativo che obbligava il militante a fare riferimento al programma e alle posizioni dell’organizzazione – in questo caso alla piattaforma e alle posizioni della CCI. Lasciò la frazione. Precisiamo che abbiamo mantenuto rapporti fraterni e cordiali. I suoi primi lavori storici, ai quali poteva ora dedicarsi senza vincoli “militanti” o organizzativi, lo avvicinarono all’ambiente della casa editrice Smolny. Composto principalmente da ex membri di gruppi della Sinistra comunista, la CCI in particolare, possiamo considerare questo milieu come situato principalmente sul terreno politico e militante del consiglierismo e dell’individualismo. La prefazione al libro di Smolny sulla rivista Kommunist del 1918 della frazione Bukharin, che ha scritto nel 2011 con Marcel Roelands (Controverses), cede alle critiche tradizionali del consiglierismo sulla Rivoluzione russa e sul partito bolscevico, in particolare adottando la posizione de Kommunist contro la firma della pace di Brest-Litovsk nel 1918. [7]

Con diversi approcci politici e incipienti differenze politiche, pensavamo, ammettiamolo, che le nostre strade politiche si sarebbero separate per sempre. Ma non fu così. Le meschine ambizioni individuali, che gli erano totalmente estranee, e le piccole manovre che le accompagnavano lo allontanarono rapidamente da questo ambiente. Michel, che era rimasto in contatto con la Tendenza Comunista Internazionalista (TCI) e con noi, si avvicinò a questa. Anche se spetterà al TCI ripercorrere più a fondo il percorso di Michel al suo interno, [8] possiamo dire che per diversi anni si occupò da solo della pubblicazione della rivista Bilan et Perspectives. Poi, come membro del TCI, avviò la formazione del nucleo del TCI in Francia, che portò alla formazione del Groupe Révolutionnaire Internationaliste. [9]

Questo omaggio a Michel non sarebbe completo se non menzionassimo altri aspetti della sua persona. È difficile perché era discreto sulla sua vita privata. Amava l’opera ed era un appassionato de la storia. Quando tornava dalle riunioni a Parigi, dava un passaggio in macchina ai compagni di altri Paesi e gli piaceva raccontare la storia dei monumenti parigini che incontravamo, soprattutto quella della Torre dell’Orologio del Palais de la Cité. Sappiamo che molti compagni si sono rivolti a lui e alla sua compagna Françoise, entrambi studenti di legge, per aiutarli a superare difficoltà amministrative o legali. Erano sempre a disposizione per offrire consigli e indicazioni. Quando andò in pensione, si impegnò come volontario con “il Difensore dei diritti” [organizzazione ufficiale francese dello Stato] nella periferia parigina di Seine Saint-Denis, per aiutare le persone in difficoltà, gli immigrati e gli indigenti, a far valere i loro “diritti”. La sua voce chiara e forte – una voce stentorea, potremmo dire - e l’accenno di accento sud-occidentale che ha avuto la fortuna di conservare rimarranno a lungo nei nostri ricordi. Ci mancano già la sua energia e il suo entusiasmo.

I nostri lettori abituali sapranno che difendiamo la natura anonima del militante comunista, che può “realizzarsi” solo all’interno di un quadro collettivo organizzato. Quando muore un militante comunista, è consuetudine dichiarare che “continuiamo la sua lotta”. Ma Michel è un caso particolare: il lavoro storico che ha svolto è stato, se vogliamo, tutto suo. In questo senso, ha portato qualcosa di specifico al movimento operaio, al quale il suo nome rimarrà legato. Sappiamo che ne era giustamente orgoglioso e felice.

Esprimiamo la nostra solidarietà ai compagni del Groupe Révolutionnaire Internationaliste e della Tendenza Comunista Internazionalista, ai quali ha dato un grande contributo negli ultimi anni. Per l’autore di queste righe si concludono cinque decenni di lotte comuni, a volte dure e dolorose, soprattutto dal 2001, a volte felici e stimolanti. Era discreto e modesto, ma credo di poter dire che eravamo anche diventati amici.

Tristi, esprimiamo la nostra amicizia e il nostro sostegno alla sua compagna di sempre, Françoise, e alla sua famiglia.

Il 6 luglio 2024, Juan per il GISC (IGCL-GIGC)

Accueil


Notes:

[1. In inglese o francese: Révolution ou guerre #26, Réunion publique de Bilan et Perspectives à Paris : https://www.igcl.org/Reunion-publique-de-Bilan-et

[2. Membro de Internacionalismo, fondato da Marc Chirik in Venezuela, venuto in Francia per studiare, RV iniziò a raggrupare intorno a sé un circolo prima del maggio 1968. Questo circolo crebbe e fu particolarmente attivo durante il maggio 1968 nelle assemblee operaie e studentesche; fu una figura centrale nel Comitato d’Azione della Facoltà di Giurisprudenza e nel coordinamento dei CA, che continuò l’anno successivo.

[3. Per un resoconto dettagliato degli inizi de Révolution internationale e del processo di raggruppamento avvenuto durante e dopo il 1968, i lettori possono fare riferimento alla presentazione (solo in francese) che lo stesso Olivier – Michel – ha scritto per il sito Fragments d’histoire de la gauche radicale (https://archivesautonomies.org/spip.php?article5138). In essa viene citato un certo M.Rx che non è altro che lo stesso Michel...

[4. In quanto membro del SE e del SI, Olivier-Michel è stato il compagno che ha partecipato al maggior numero di riunioni regolari della CCI. Per tutti gli anni ’90 dovette partecipare e partecipò alle riunioni settimanali della sezione di Parigi, del SE e del SI. In altre parole, tre riunioni alla settimana, a cui si aggiungono una riunione mensile del SI “allargato” ai membri europei del Burò internazionale, le riunioni trimestrali della Commissione esecutiva de RI e quelle del BI plenario, che si alternavano ai congressi annuali de RI e della CCI. A queste numerose riunioni si aggiungevano viaggi e delegazioni presso le varie sezioni locali e territoriali per i loro congressi o riunioni generali. Questo ritmo frenetico di riunioni nel corso degli anni, a cui anche gran parte degli militanti, soprattutto quelli degli organi centrali, erano sottoposti in un momento in cui il proletariato faceva poco, troppo poco, spiega certamente in parte le difficoltà di riflessione e la mancanza di energia e di entusiasmo militante che colpirono sempre più la CCI e i suoi membri in quegli anni, fino a trovarli “politicamente” esausti e apatici durante la crisi del 2001 e la sfacciata messa in discussione dei principi organizzativi che l’accompagnò.

[6. “Poliziotti, gangster, ladri, delinquenti, mascalzoni, nazisti, stalinisti...”, guidati “dal loro odio clanico e satanico...” L’elenco è lungo e non lo stiamo inventando.

[7. In francese, inglese e spagnolo, il lettore può leggere la critica a questa prefazione che la Frazione della Sinistra Comunista Internazionale (FGCI), continuatrice della FICCI, ha pubblicato nello suo Bulletin communiste #7 : La défense du caractère prolétarien de la Révolution russe est toujours une frontière de classe (https://fractioncommuniste.org/fra/bci07/bci07_5.php, https://fractioncommuniste.org/eng/bci07/bci07_5.php o https://fractioncommuniste.org/esp/bci07/bci07_4.php.)

[9. Vedere il nostro saluto alla rinascita della rivista B&P in Révolution ou guerre #23 (https://igcl.org/Bilan-et-perspectives-21-renouveau) e l’annuncio della formazione del GRI sulle pagine della TCI : (https://www.leftcom.org/it/articles/2023-10-10/salutiamo-la-nascita-del-groupe-r%C3%A9volutionnaire-internationaliste-affiliato).

Sommaire